top of page

nel 1974, Herbie Hancock viene portato alla ribalta dal successo del suo singolo "Chameleon". La band, ora con Mike Clark alla batteria, compie una lunga tournée negli Stati Uniti, si esibisce in festival e in grandi sale da concerto e suona per un pubblico sempre più numeroso e diversificato. Il quintetto diventa rapidamente un'unità affiatata con groove strabilianti creati da Paul Jackson e Mike Clark, che avevano suonato insieme a Oakland e nella Bay Area prima di unirsi a Hancock. Con questa formazione, la band raggiunse la velocità della curvatura, come dimostra l'immagine cosmica della copertina dell'album Thrust di Robert Springett, registrato a San Francisco nell'estate del 1974.

L'esempio più eclatante del sound unico del gruppo è "Actual Proof", un arrangiamento pesantemente rielaborato di una composizione che Hancock aveva originariamente scritto per il film del 1973 The Spook Who Sat By The Door. Il brano di apertura "Palm Grease" è guidato dal caratteristico groove di Mike Clark e dal drumming di influenza latina di Bill Summers. "Butterfly" è una ballata lussureggiante che mette in mostra il lavoro ipnotico del trombettista Bennie Maupin. L'album si chiude con "Spank-A-Lee", un tributo al funk dei primi anni Settanta proveniente da Oakland ( Note di copertina del box set Sony 2013)

Herbie Hancock - Thrust

€ 35,90Prezzo
Quantità
ESAURITO
    bottom of page